Per sora nostra madre terra
Una riconoscenza a Madre Terra, indagata attraverso le Scritture.
«Per sora nostra madre Terra»: le parole di Francesco di Assisi ci sono familiari, non suscitano più stupore; esse invece dovrebbero risonarci insolite o addirittura paradossali.
Come può la terra essere a un tempo nostra madre e nostra sorella? È sorella perché essa, al pari di noi, è creatura; è madre perché Dio, come si legge fin dalla prima pagina della Bibbia (Gen 1,24), le ha ordinato di sostenerci e alimentarci.
Tutti i viventi sono debitori nei suoi confronti; per questo motivo le dobbiamo una fattiva riconoscenza. Una riconoscenza qui indagata attraverso le Scritture: nell’Antico Testamento, soffermandosi sulla relazione tra Terra e Torah, e nel Nuovo Testamento, dove la Terra è insieme una eredità per gli umili e il luogo che «geme e soffre le doglie del parto».
continuaLingua: Italiano
Numero pagine: 128
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2017
ISBN: 9788837229795
Editore: MORCELLIANA
- © Libreria Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policy